
La classe 1^A della scuola “U. Foscolo”, coordinata dalla prof.ssa Laura Castelli con la collaborazione della prof.ssa Elena Rosa, ha partecipato al Contest #stappalamente indetto dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, rivolto agli istituti di scuola secondaria di primo grado della Città Metropolitana di Venezia. Attraverso il concorso (per fotografie e video) era stato chiesto di creare i materiali per una campagna di comunicazione a supporto dell’uso delle borracce in acciaio inox con il logo Venezia Ambiente/Asvo/Veritas per ridurre la produzione di rifiuti di plastica e rafforzare il messaggio dell’adozione di comportamenti sostenibili.
Al contest hanno partecipato con entusiasmo 11 classi, nonostante le difficoltà di questo anno scolastico di pandemia. Una giuria, composta dai responsabili comunicazione del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, ASVO S.p.a. e Veritas S.p.a., ha individuato i migliori tre progetti decretando le classi vincitrici.
La classe 1^A ha ottenuto il primo posto con il punteggio di 80/90. La premiazione è avvenuta la mattina del 31 maggio 2022 presso la sede “U. Foscolo”. Gli studenti e le insegnanti hanno ricevuto come premio un astuccio ottenuto da materiale di ri-uso, prodotto dalla cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri di Venezia. Alla premiazione erano presenti, assieme al Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Omar Licciardi, l’arch. Claudio Grosso (Presidente del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente), la dott.ssa Luisa Tiraoro (Direttore) e il dott. Massimiliano Moschin (Responsabile Comunicazione).
Il video prodotto dalla classe si trova pubblicato nel canale YouTube della Città Metropolitana di Venezia https://youtu.be/XkRiBFqqDfA e sul sito di Venezia Ambiente https://veneziaambiente.it/contest-stappalamente-2022
Il progetto è stato realizzato durante le ore di Educazione Civica nella disciplina di Scienze, grazie alla disponibilità e collaborazione della prof.ssa Melissa Mercedes Varas. La realizzazione del video, della durata di 1 minuto, come richiesto dal Regolamento, ha visto tutti i ragazzi impegnarsi per tre mesi, a cadenza settimanale, in riflessioni e approfondimenti sul tema, ideazione di storyboard, realizzazione di oggetti di scena e di riciclo della plastica, riprese video e registrazioni audio.
DESCRIZIONE DEL VIDEO
Il video, intitolato “Il cambiamento inizia da noi”, vuole rappresentare il cambiamento delle abitudini di consumo di acqua, attraverso l’utilizzo della borraccia, partendo dalla consapevolezza individuale delle proprie scelte: comodità, economicità, praticità, funzionalità, estetica… chi vincerà? Una bottiglia e una borraccia prendono vita e cominciano a litigare su chi tra loro due può restare sulla Terra senza inquinare. Decidono di sfidarsi a carte, è in gioco la salvezza del pianeta! Ogni carta, ideata e realizzata dagli alunni, corrisponde ad un personaggio avente un nome, delle abilità, un equipaggiamento che lo caratterizza e un eco-potere, relativo al proprio livello di sostenibilità. Vincerà la borraccia il cui utilizzo potrà contribuire notevolmente a ridurre la produzione di rifiuti plastici. Una maggiore attenzione verso l’impatto ambientale permetterà ai due protagonisti di risolvere il conflitto, senza che qualcuno ne rimanga sconfitto, perché anche la bottiglia potrà diventare vincente se riciclata abilmente attraverso la creatività. Un brindisi al pianeta! Mettendolo al centro delle nostre scelte, sarà più facile individuare le giuste azioni da intraprendere.
Complimenti alle ragazze e i ragazzi della 1^A per il loro impegno e creatività!
Buona visione a tutti!