Sezioni omogenee per età e bilanciate nel numero; nel caso in cui non sia possibile rispettare questo criterio, le sezioni saranno miste
X
Equilibrata distribuzione per semestri di nascita
X
X
Distribuzione equa maschi/femmine
X
X
X
Equieterogeneità sulla base delle informazioni raccolte durante i colloqui con le insegnanti dell’ordine precedente
X
X
Equilibrata distribuzione dei bambini che non hanno frequentato la scuola dell’infanzia
X
Distribuzione equa di bambini per area di provenienza territoriale
X
X
X
Distribuzione equa degli stranieri
X
X
X
Distribuzione equa di alunni diversamente abili, anche con attenzione alle specificità
X
X
X
Distribuzione equa di alunni con difficoltà di apprendimento e/o di comportamento
X
X
X
Gemelli in sezioni distinte, salvo richiesta documentata dei genitori
X
X
X
La scelta della seconda lingua comunitaria
X
Gli alunni ripetenti di norma vengono reinseriti nella sezione di provenienza, salvo richiesta scritta della famiglia debitamente motivata, valutata dalla Presidenza, e fatte salve le esigenze strutturali di formazione delle classi.