
Venerdì 25 settembre 2020
“l’Istituto Baseggio legge”
Anche quest’anno, il nostro Istituto ha partecipato alla Maratona regionale di lettura“Il Veneto legge”.
L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è stata promossa dall’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Librai Italiani, il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai.
Alunni e insegnanti, nell’ottica di promozione del libro e della lettura, ma anche e soprattutto per affermarne il valore sociale, hanno proposto letture di diverso genere, a seconda dell’età dei destinatari.
l tema suggerito dagli Enti promotori, che guiderà le letture di quest’anno, è stato il viaggio nelle sue diverse e più ampie declinazioni: viaggi reali o immaginari, del corpo, del cuore, della mente o dell’anima…
|
Riportiamo, di seguito, la poesia ispiratrice dell’iniziativa, di Emily Dickinson:
“Non esiste un vascello veloce come un libro per portarci in terre lontane né corsieri come una pagina di poesie che si impenna – questa traversata può farla anche il povero senza oppressione di pedaggio – tanto è frugale il carro dell’anima.” |
Rodari maratona della lettura |
|
Alcuni plessi dell’Istituto hanno inserito il proprio evento all’interno di una sorta di banca dati, che quest’anno ne contava ben 579 a livello regionale, fra cui anche i nostri: