Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

I.C. "Cesco Baseggio"

I.C. "Cesco Baseggio"

Via Trieste, 203 – 30175 Venezia Marghera Tel. e Fax 041.920530

Scuola secondaria “Malcontenta”

CODICE MECCANOGRAFICO: VEMM87101V

La scuola secondaria di primo grado (scuola media) di Malcontenta costituisce uno dei sette plessi dell’Istituto Comprensivo “Cesco Baseggio” di Via Trieste  a Marghera – Catene,  tuttavia, per la distanza dalla sede centrale, per la sua particolare ubicazione nel territorio a cavallo tra il Comune di Venezia e quello di Mira, tra la periferia del polo industriale di Marghera da una parte e delle zone agricole di Oriago – Dogaletto e Gambarare dall’altra, costituisce un punto di riferimento peculiare importante di un territorio altrimenti disgregato, attraversato da arterie di grande comunicazione ed intenso traffico, dove le iniziative culturali, la possibilità di coltivare interessi, le occasioni di socializzazione sono limitate, nonostante il miglioramento dovuto negli ultimi anni all’operato del Patronato di S. Ilario, dall’apporto di alcune associazioni ricreative e di volontariato presenti e di qualche associazione sportiva con la quale la scuola condivide l’uso della palestra.

La scuola accoglie alunni di provenienza eterogenea e sussiste soprattutto grazie ai collegamenti garantiti dalle linee di servizio pubblico, dal trasporto scolastico organizzato dai comuni di appartenenza e dai mezzi propri dell’utenza, eppure, nonostante queste difficoltà, l’Istituto ha saputo mantenere negli anni una sua particolare fisionomia basata sulla continuità e serietà dell’insegnamento impartito.

La maggior parte del corpo insegnante è infatti costituita da professori che hanno voluto mantenere la loro titolarità nella scuola da più decenni e ciò ha certamente contribuito a creare un clima di intesa e collaborazione armonica che si è trasformata in una ricaduta estremamente positiva sull’apprendimento dei ragazzi e della loro preparazione finale, come attestato dal loro profitto registrato nel proseguo degli studi alle Superiori.

L’ambiente di apprendimento, accogliente e familiare, pur senza nulla concedere al mantenimento ed al rispetto della disciplina, si presenta ottimale anche per l’apporto importante, al di là del semplice dovere lavorativo, del personale ausiliario, anch’esso presente nella scuola da molti anni e sempre disponibile a qualunque esigenza.

Gli aspetti delineati hanno certamente contribuito anche all’ottimale inserimento di alunni diversamente abili più o meno gravi o svantaggiati per difficoltà di apprendimento legate ad un errato metodo di studio o a scarsa motivazione.

Lo sforzo di una scuola che accoglie un’utenza così varia, è evidentemente quello di garantire a tutti gli alunni una crescita culturale ed uno sviluppo globale della personalità, con particolare attenzione allo sviluppo dell’identità, delle capacità di comunicazione, delle conoscenze, della capacità di mettere in pratica quanto appreso.

Dove siamo: via Boito 3. Malcontenta- Venezia Tel.041698821